Percorsi

  • Lingua e letteratura
  • Storia e società
  • Arte
  • Forum FVG
  • E-journal
  • Scienze bibliografiche
  • Scienza e tecnica
  • Didattica
L'ONESTÀ DEL POETA Udine, Biblioteca Civica V. Joppi

15.05.2013 18.00h
HomePercorsiStoria e societàStoria, economia e società in Friuli → Nati per la meccanica
Forum Editrice
Copertina
Metti nel carrello


collana Storia, economia e società in Friuli
anno 2012
formato cm 16x24
pagine 396
immagini b/n
prezzo € 30,00
ISBN 978-88-8420-719-7
Segnala ad un amico


Mario Robiony

Nati per la meccanica

L'avventura imprenditoriale di Mario e Luigi Danieli

Sulla base di fonti prevalentemente inedite, il volume prende in esame la vicenda imprenditoriale di Mario e Luigi Danieli nel corso del Novecento, ricostruendo in particolare la fase d'impianto del primo nucleo produttivo siderurgico, i rapporti con l'industria meccanica nazionale e internazionale, l'innovazione tecnologica nel campo delle miniacciaierie, la conquista dei mercati mondiali. Al centro spiccano le figure dei due protagonisti, geniali imprenditori dai tratti schumpeteriani, la cui 'avventura' industriale esemplifica uno dei più significativi percorsi del capitalismo friulano in età contemporanea.

Dello stesso autore



  • La cooperazione in Friuli Venezia Giulia nel secondo Novecento

    Sulla base di fonti edite e inedite, il libro ricostruisce storicamente le dinamiche evolutive di mezzo secolo (il secondo Novecento) del movimento cooperativo in Friuli Venezia Giulia, non come ‘fenomeno... >



  • Una gestione bancaria efficiente

    Avvalendosi di fonti archivistiche prevalentemente inedite, il volume delinea un quadro organico e documentato del sistema creditizio udinese tra Otto e Novecento, focalizzando l’attenzione sul... >